Tag Archives: vita

Gen. 19.

Non è mai troppo tardi per volersi bene

La cosa più difficile nel praticare il Pilates è iniziare. Non è una stupidaggine: la parte più difficile è proprio avere la voglia e le motivazioni per partire (e all’inizio ne ho divute trovare tante), per decidere di intraprendere questa disciplina che, in qualche modo, cambierà, non solo il proprio corpo, ma anche il proprio modo di vedere la vita. Funziona, io stessa ero scettica e ora devo ricredermi. Lo alterno comunque ad altra attività fisica un po più aerobica, ma sto imparando ad amarlo, non solo perchè è di moda o perchè lo fa Madonna…

Joseph Pilates, il tedesco a cui si deve il nome di questa ginnastica nata agli inizi del 900′, era un grandissimo conoscitore dell’anatomia umana e dei benefici che i suoi esercizi fisici portavano su tutto il corpo e sulla mente. Ripeto, è difficile solo iniziare, avere la forza di mettersi in tuta e t shirt  e mettersi alla prova. Perchè iniziare? Perchè fa bene, perchè ci si sente meglio, perchè ci si sente più alti, perchè la postura diventa elegante, perchè la concentrazione ci guadagna, perchè la depressione si allontana, così come i rotolini di ciccia intorno alla vita.

E se trovate qualcosa di meglio del ‘mio’ Pilates, oltre a vincere a "Win for life" o uscire con Jhonny Deep, ditemelo che mi unisco a voi. All’insegna del benessere.

Tagged: , , , ,

Gen. 15.

Prima le scarpe e poi…

 

Ecco confermata una cosa che, forse alcuni uomini hanno sempre sospettato: per le donne contano più le scarpe degli uomini.
 
Secondo uno studio riportato dal Daily Mail (newsnotizie.it), circa il 92% delle donne ricorda perfettamente il primo paio di scarpe comprate con i propri soldi, fossero Prada, Paciotti, Jimmy Choo o magari semplicemente un’offerta particolare.
 
Delle 1000 donne intervistate solo il 63% ricorderebbe invece il nome del primo ragazzo baciato.
 
E mentre il 96% delle donne è dispiaciuta dopo aver gettato un paio di scarpe, solo il 15% si rattrista per aver lasciato un ragazzo.
 
Le collezioni di scarpe delle donne aumentano negli anni a dismisura e anche modelli messi una sola volta, o magari mai indossati, non vengono né gettati, né venduti perché separarsene è un dramma.
 
Ai maschietti non rimane che accettare la cosa e sperare di mantenere magari una buona terza posizione nel cuore delle loro amate.
 
Terza, sì. Non penserete certo di superare le borsette, vero?
 
Vi ricordate il primo paio di scarpe? E il primo bacio?
 

Tagged: , , , ,

Gen. 04.

Baby Streetmemo

Tagged: , , , ,

Dic. 30.

Buon Anno Nuovo

Passate le feste, inizia un periodo estremamente faticoso per molti italiani, la saga del riciclo e la caccia al saldo.

Quanti regali ricevuti non saranno mai utilizzati?
Quanti regali ricevuti saranno piazzati su ebay?
Sono sicura tantissimi.
 
 
In tutto questo arriva anche il periodo dei saldi. In moltissimi mi hanno già contattato in questi giorni per messaggio o mail avvisandomi dell’inizio dei saldi, e sottolineando che proprio nei primi giorni si ha modo di trovare i prodotti migliori…
 
Ho già mentalmente fatto il punto della situazione e non ho spese particolari da fare, al massimo qualche accessorio!
 
A mia volta utilizzarò ebay, non per i ricicli, fortunatamente ho ricevuto cose molto gradite che utilizzerò, a me servirà per svuotare una stanza che vorrei sistemare, magari in primavera, ho un sacco di cose accumulate che alla fine, non saranno mai utilizzate, buttarle sinceramente mi dispiace, allora perché non farle girare con un prezzo “civile”, pensando che potrebbero servire a qualcun’altro? Non ho ancora fatto un vero inventario di quella stanza ma di sicuro ricordo che in anni e anni di accumulo, la dentro c’è anche un divano…
 
Vendere, comprare, vendere, comprare… sembreremo tutti dei broker della borsa di NY. Nell’attesa di fare il cambio dell’anno, sto anche organizzando, insieme ad un fidato manipolo di persone, una cena per un sacco di persone con musica ed effetti speciali. Ricordiamoci che la tradizione impone di buttar via qualcosa di vecchio… secondo voi se butto via il gruppo dei “Cervelli Pensanti”, fatto di perfidi pettegoli che normalmente scaldano gli sgabelli del bar, estremamente schierati politicamente e probabilmente incapaci di muoversi autonomamente al di fuori del loro gruppetto, qualcuno potrebbe dispiacersene? Io credo proprio di no, anzi, qualcuno potrebbe dirmi grazie!
Buon anno di cuore con l’augurio di passarlo come meglio vi aggrada!

Tagged: , , , , ,

Dic. 10.

Save the Children

Le festività si avvicinano ma non sai cosa regalare per Natale? Perchè non uno yak, 40 polli, una zanzariera, un posto a scuola o alberi da frutta? Grazie a Save the Children puoi scegliere tra 22 regali utili garantendo un futuro a milioni di bambini in tutto il mondo.

Abbiamo deciso di supportare anche quest’anno l’ormai celebre iniziativa Lista dei Desideri si arricchisce di nuovi doni e lancia la campagna per trasformare un regalo da futile a utile.

Qua trovate tutte le info sull’iniziativa Save the Children e la lista Desideri 2009

http://www.yousendit.com/download/MVNmS3dqTStUME9Ga1E9PQ

Tagged: , , , ,

Nov. 28.

Aminoacidi per i capelli

Sabato trucco e parrucco. Di solito al fine settinama si ha più tempo, si fa tutto con più calma e ci si coccola. Oggi ho pensato ai capelli, provando un trattamento agli aminoacidi.

Questo trattamento intensivo ristruttura e condiziona in profondità i capelli. Le vitamine, gli aminoacidi e le proteine naturali si impegnano per ristrutturare e rinforzare i capelli deboli, o stressati lasciandoli  morbidi, pettinabili e lucenti. Abbinato al trattamento un massaggio della cute che ti fa sognare di essere su una nuvola.
 

Tagged: , , ,

Nov. 27.

Manu Live on Radionation

Alle 21.00 sarò ospite del programma "Due Imperfetti Sconosciuti" (DIS) sul canale 1 di RadioNation.it… sono agitatissima, non lasciatemi sola!

Qua trovate tutte le info e l’indirizzo della chat per intervenire in diretta!

Tagged: , , , ,

Nov. 27.

Non dimentichiamo gli amici

La vita ci costringe a volte ad andare veloce, ad essere rock piuttosto che lenti, a volta fa parte di nostre scelte, a volte sono gli eventi che ci costringono a scegliere, fatto è che quelle che sono le nostre priorità vengono sostituite da eventi che dobbiamo affrontare. Ultimamente per questioni di lavoro e altre varie e de eventuali dell’ultimo momento, mi sono resa conto che sto correndo, che sto trascurando (bon… forse non è la parola esatta ma mi sento un po in colpa e quindi mi viene solo questa definizione) una persona che in questo momento ha bisogno. A volte basta poco, e non nel senso leggero dell’espressione che usiamo sempre, a volte basta un messaggio, una telefonata o un quarto d’ora di chiacchiere e già ci cambia l’umore. Ecco, io vorrei solo trovare un po più di questo tempo da dedicare agli altri, (in particolare ad una amica) vorrei essere sempre in forma e pimpante, vorrei qualche ora in più nella giornata… vorrei… vorrei…

Tagged: , , , ,

Nov. 25.

Giornata contro la violenza sulle donne

"Sono contrario alla violenza perché quando sembra fare del bene, il bene è solo temporaneo, mentre il male che fa è permanente".

Gandhi

Tagged: , , ,

Nov. 25.

Acconto novembre

Oggi niente scarpe, niente fashion, solo due parole per chi come me, si trova nel vortice degli acconti delle tasse. Ieri ho ricevuto una vera batosta sotto forma di F24 da versare il 30 novembre, dopo un primo attimo di sconforto, ho scritto al commercialista di bloccare l’invio automatico del mio F24, che avrei preso tempo per riguardare i conti e trovare una soluzione. Sono d’accordo sul pagare le tasse ma sul pagarle in modo giusto, per come siamo messi ora in Italia paghiamo il 60% di quello che prendiamo. E’ assurdo, è troppo, è immorale. Insomma a furia si spulciare leggi, decreti e forum di settore ho trovato una possibile soluzione, forse un po rischiosa ma va bene così. Non esiste che io dia tutti quei soldi allo Stato, quando lui in cambio non mi fa neanche la banda larga!  

RICALCOLO DELL’ACCONTO IN BASE AL REDDITO PRESUNTO: L’art. 2 della Legge 23.03.1977, n. 97 consente al contribuente di commisurare l’acconto sull’imposta presumibilmente dovuta per l’anno in corso, sempre al netto delle detrazioni, crediti d’imposta e ritenute d’acconto. In sostanza, per ricalcolare l’acconto d’imposta, si deve considerare la situazione reddituale dell’intero anno e ciò non solo in ordine ai proventi o ricavi, ma anche ai maggiori oneri deducibili o detraibili, detrazioni e crediti d’imposta, a costi e spese di rilevante importo sostenuti nell’esercizio d’impresa o di lavoro autonomo, a componenti reddituali soggetti a tassazione sostitutiva. Il contribuente che ritiene di conseguire un reddito inferiore a quello dell’anno precedente, può evitare di versare a titolo d’acconto un’imposta in eccedenza e di trovarsi, pertanto, in una posizione creditoria.
 
SANZIONI E RAVVEDIMENTO OPEROSO: In caso di omesso, insufficiente o tardivo versamento di acconto si applica una sanzione amministrativa del 30% della somma non versata più gli interessi di mora. Qualora il contribuente intenda avvalersi del ravvedimento operoso di cui all’art. 13 del D.Lgs. 472/1997, può versare:
 
  • entro 30 giorni (cioè entro il prossimo 30 dicembre) l’imposta o la differenza non versata, la sanzione del 2,5% (cioè 1/12 del 30%) più gli interessi nella misura del 3% annuo con maturazione giorno per giorno; 
 
  • entro il termine di presentazione della dichiarazione relativa all’anno, l’imposta o la differenza non versata, la sanzione del 3% (cioè 1/10 del 30%) più gli interessi nella misura del 3% annuo con maturazione giorno per giorno. 

Tagged: , , ,