Tag Archives: uomini

Feb. 08.

StreetMemo

Guardate cosa mi è capitato in ufficio … mi riferisco al giubbotto!!! Cosa avete capito!!! Da quando è entrato non ho potuto fare a meno di osservare compiaciuta il giubbotto, è di un colore così caldo e vellutato, è ben rifinito e al tatto la pelle è supermorbida. L’ho anche provato, pur non essendo la mia misura, all’interno è foderato e porta l’etichetta vera pelle … Nell’insieme non ha niente che non vada, mi piace! Non è un super giubbotto griffato ma fa la sua bella figura!

Manu: Ma sai che mi piace il tuo giubbotto!

P: L’ho appena comprato al supermercato del Centro Commerciale! Era prezzato 99 € … con i saldi del reparto uomo diventava 69 € … e con un buono sconto che avevo in tasca è diventato 59 € … 

Morale: Non sempre è necessario spendere cifre astronomiche per abbigliamento griffato … a volte basta trovare un’occasione giusta e saper mixare …

Tagged: , , , ,

Gen. 16.

For men

Fino a poco tempo fa nell’armadio maschile non poteva mancare un pullover di cachemire … da oggi invece …

Alexander MacQueen

Anche l’espressione del modello sembra intonata al super pull …

Tagged: ,

Dic. 18.

sesso o grande amore

È il dilemma dei primi incontri. Dall’alto (ndr: modestissimanu) della mia esperienza … ho analizzato in questi giorni diversi casi umani e ho dedotto che la risposta alla domanda sesso o grande amore è appesa al filo (del telefono) … 
 

Uscite insieme da poco e non hai ancora capito se lui è interessato a una storia o vuole solo "quello". Per scoprirlo, basta analizzare a che ora e ogni quanto ti chiama.

Si fa vivo all’ultimo
Se ti invita sempre a serata inoltrata, allarme rosso. «Sembra davvero che ti cerchi soltanto dopo essersi assicurato di non avere niente altro di meglio da fare». Non sta investendo molto su di voi. Meglio fargli capire che non sei la sua ruota di scorta. Tiragli un paio di bidoni e guarda come reagisce.
 
Chiama solo dopo cena
A prima vista parrebbe interessato soprattutto al Kamasutra (specie se va subito al sodo e si autoinvita da te). Ma non è detto. «Forse è timido e trova il coraggio di parlarti dopo che si è rilassato nella tranquillità di casa sua». Prova a dargli ancora una chance.
 
Due volte a settimana
È l’ideale: ti fa squillare il cellulare spesso (ma non troppo), anche solo per chiacchierare e sapere come stai. Buon segno: è interessato a te, a quello che fai. Tiene a questa storia, ma non corre troppo: vuole capire se siete compatibili al 100%.
 
Non ti molla un attimo
È già cotto e non può vivere due ore senza sentirti? Occhio: forse è troppo insicuro o geloso. Magari è uscito da una storia importante. E non vede l’ora di tuffarsi in un’altra. Verdetto sospeso: devi conoscerlo meglio. Ma usa i piedi di piombo!

Tagged: , , ,

Dic. 13.

le scarpe degli uomini

Il conte Giovanni Nuvoletti ha detto “il più sprovveduto avventuriero, come il più scalcagnato vagabondo potranno imbroccare una cravatta su un abito conveniente, ma inesorabilmente si tradiranno con scarpe o troppo nuove o male intrattenute quali invece potrà esibire un gentiluomo”.

(Kenneth Cole)

La scarpa nasce dall’esigenza di proteggere il piede contro le asperità del suolo, ma da sempre si è caricata di valori simbolici oltre che estetici.
Emblema di potere e di ceto nell’antichità è nell’Ottocento che la scarpa si avvia ad assumere i connotati che ha tuttora. Spazzati dall’onda della rivoluzione francese tacchi alti, fibbie e lustrini, diventa un oggetto di sobria eleganza, solido e sicuro dai dettagli sempre più raffinati e dai pellami sempre più preziosi e resistenti.

shoesmagli

(Bruno Magli)

Più importante di una camicia, più avvolgente di un pullover, più espressiva di una cravatta, la scarpa è il miglior biglietto da visita di chi la indossa ed è uno di quegli accessori per il quale non bisogna risparmiare e il gentlemen contemporaneo lo sa! (beh … non proprio tutti!!!)

(Kenneth Cole)

Cosa non deve quindi mancare nella scarpiera di un uomo di vera classe?

Una scarpa stringata nera tipo oxford, considerata la scarpa in assoluto più elegante da uomo, un vero e proprio passepartout irrinunciabile, indicata per ogni occasione.
Una scarpa stringata marrone, che ben si accompagna all’abito non nelle occasioni ufficiali e nelle serate, agli spezzati, ai velluti e ai fustagni.
Un mocassino, ottimo sia con l’abito, sia con gli spezzati, i pantaloni ed i jeans, unica scarpa classica con cui sia ammesso rinunciare alle calze (ndr: questo non mi stancherò mai di dirlo)
Infine, una buona scarpa da pioggia, senza eccedere in eccessive suole di gomme e para che non sono mai eleganti.
A queste vanno poi aggiunte le sneakers per i momenti di svago o da abbinare ad abiti e stili più formali solo se si ha personalità da vendere…altrimenti meglio desistere onde evitare figurine o figuracce!

(Allen-Edmonds)

Tagged: , , ,

Dic. 12.

Le calze degli uomini

Dopo una breve ma accurata indagine visiva sulle calze degli ometti … devo dire che sono un accessorio indispensabile per definire uno stile e mi sono venute in mente alcune semplici regole … che i veri gentlemen sicuramente conoscono …
I veri gentlemen sanno che la calza è assolutamente da portarsi fino al ginocchio!
Vietatissimi e brutti da vedere calzini e pedalini. La gamba nuda non deve mai vedersi nè da in piedi nè da seduti. Alla calza si può rinunciare ma solo con i mocassini, le scarpe da vela e le sneakers.
Tanti sono i modelli e i tessuti.
Il filo di scozia, meglio se doppio ritorto, è particolarmente pregiato in quanto garantisce alla calza una leggerezza ed una freschezza uniche oltre che una maggiore durata nel tempo. Eleganti alla vista e piacevoli al tatto sono la quintessenza dello charme da tutti i giorni.
Nelle occasioni importanti il gentlemen sceglie la calza da uomo in cachemire extralight, calda e morbidissima, in pura seta, chic ma difficile da abbinare, o in lino, ideale per l’estate.
I colori dovrebbero essere in tinta unita preferibilmente blu o nere.
Il marrone, forse, con i pantaloni sportivi soprattutto se in tinte neutre, mentre il rosso così come la fantasia a pois, le calze multi colore a righe o scozzesi, sono ideali per tipi spiritosi ma non solo. Per azzardare accessori così eccentrici, infatti, diventa indispensabile uno spiccato senso estetico perchè difficili da abbinare meglio se con la cravatta.
Le calze pesanti in tweed o moulinee lavorate a treccia il gentlemen le lascia nello chalet di montagna dove dopo una giornata di sci o alle terme si concede momenti di relax sorseggiando un buon bicchiere di vino rosso e leggendo un libro davanti al camino acceso.
 

Tagged: , ,